LTOTests

Anticorpi anti-istone

Noto anche come: Autoanticorpi anti-istone
Nome ufficiale: Anticorpi anti-istone
Ultima Revisione: 07.11.2018
Ultima Modifica: 07.11.2018

Image

In Sintesi

Perché?

Come supporto alla diagnosi ed al monitoraggio del lupus indotto da farmaci (o lupus iatrogeno).

Quando?

In presenza di segni e sintomi indicativi per la presenza di lupus che potrebbe essere stato indotto dall’assunzione di alcuni farmaci.

Il campione

Un campione di sangue venoso prelevato dal braccio.

La preparazione

No, nessuna.

L'Esame

Gli anticorpi anti-istone sono autoanticorpi, ossia anticorpi prodotti dal sistema immunitario in grado di riconoscere ed attaccare gli istoni appartenenti all’organismo di appartenenza. Gli istoni sono
delle proteine facenti parte della cromatina, il materiale genetico presente nel nucleo di tutte le cellule dell’organismo. Questa distribuzione ubiquitaria degli istoni determina, in caso di produzione di anticorpi anti-istoni, lo sviluppo di effetti sistemici. Questo test rileva la presenza di autoanticorpi anti-istoni nel circolo ematico.

Gli autoanticorpi anti-istone fanno parte della categoria di autoanticorpi noti con il termine ANA, ossia antinucleari. La presenza degli ANA è associata a molteplici patologie autoimmuni, incluso il lupus.
Pertanto, la presenza o l’assenza di specifici autoanticorpi è un utile sostegno diagnostico, soprattutto per la diagnosi differenziale tra le diverse patologie autoimmuni.

L’assunzione di alcuni farmaci può indurre la produzione degli anticorpi anti-istone e quindi lo sviluppo in certi casi di un tipo di lupus chiamato lupus eritematoso indotto da farmaci o lupus iatrogeno. Più del 95% delle persone con diagnosi di lupus iatrogeno presenta nel proprio circolo ematico gli anticorpi anti- istone. Questi autoanticorpi possono inoltre svilupparsi in circa il 50% dei pazienti affetti da lupus non indotto da farmaci o nel 20% dei pazienti con malattie del tessuto connettivo.

Esistono molti farmaci che possono essere associati allo sviluppo di questa patologia. Alcuni esempi dei più comuni includono:

  • Idralazina
  • Isoniazide
  • Minociclina
  • Penicillamina
  • Procainamide
  • Chinidina

Altri tipi di farmaci associati con il lupus indotto da farmaci sono:

  • Antibiotici
  • Farmaci anti-convulsivi
  • Agenti anti-TNF
  • Interferon-alfa
  • Farmaci anti-ipertensivi
  • Metildopa
  • Farmaci tiroidei

Come e Perchè

Quali informazioni è possibile ottenere?

Il test per la ricerca degli anticorpi anti-istone viene usato perlopiù come supporto alla diagnosi di lupus indotto da farmaci (lupus iatrogeno), in particolare in persone che assumono i farmaci elencati nella sezione precedente.

Il test viene utilizzato per distinguere il lupus iatrogeno dalle altre forme di lupus come il lupus eritematoso sistemico (LES), da altre patologie autoimmuni o da altre possibili cause responsabili degli stessi sintomi. Sebbene la rilevazione di questi anticorpi non abbia un significato diagnostico, si tratta comunque di informazioni fortemente indicative per la presenza di questa patologia.

Questo test viene di solito richiesto in seguito al riscontro positivo di un test per la ricerca di anticorpi ANA (anti-nucleo) e può essere richiesto insieme al test per la ricerca degli anticorpi anti- dsDNA come supporto alla diagnosi.

La rilevazione della presenza di anticorpi anti-istone determina l’interruzione dell’assunzione del farmaco responsabile della reazione autoimmunitaria. Nel monitoraggio successivo/node/147 del paziente il test può essere richiesto una o più volte per monitorare i livelli di questi anticorpi.

Domande Frequenti

È possibile diminuire i livelli di anticorpi anti-istone?

I livelli di anticorpi anti-istone non possono essere variati tramite cambiamenti dello stile di vita ma solo sospendendo l’assunzione del farmaco che ne ha determinato la comparsa.

Fonti

Fonti utilizzate nella revisione corrente

(Updated: Jun 30, 2017) Kauffman C, Drug-Induced Lupus Erythematosus Medscape Reference. Available online at http://emedicine.medscape.com/article/1065086-overview Accessed May 2018.

(Updated 2011 June 28). Teitel, A. Drug-induced lupus erythematosus. MedlinePlus Medical Encyclopedia. Available online at http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000446.htm Accessed May 2018.

(© 2018). Histone Autoantibodies, Serum. Mayo Clinic Mayo Medical Laboratories. Available online at http://www.mayomedicallaboratories.com/test-catalog/Overview/80944. Accessed May 2018.

(October 6, 207) Ho C; Chauhan, K Lupus Erythematosus, Drug-Induced, StatPearls https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK441889/ Accessed May 2018.

Maidhof, W. and Hilas, O. (2012 April). Lupus: An Overview of the Disease And Management Options. P

T. 2012 April; v 37(4): 240-246, 249. [On-line information]. Available online at http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3351863/ Accessed May 2018.

Related Articles

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.

Verifica qui.

sibioc white

Seguici su: