LTONews

Cerca tra le News

Cerca tra i termini del glossario

Il Microbioma Umano

Il microbioma umano A cura di: Valeria D’Argenio - CEINGE-Biotecnologie Avanzate, Napoli, Italia.

I Risultati di Laboratorio: il Tesoro Nascosto dell’Assistenza Sanitaria

L’IFCC ha recentemente divulgato un documento che aiuta a chiarire il ruolo della Medicina di Laboratorio nell'assistenza sanitaria - Margherita Berardi; LabTestsOnline Italia

Cancro della Mammella: un Test Innovativo Consentirebbe di Evitare la Chemioterapia

Articolo originale “New Report: Test Helps More Women with Early Breast Cancer Skip Chemo” – labtetstonline.org Traduzione e adattamento a cura di: Margherita Berardi; LabTestsOnline Italia

Screening HIV: un nuovo test promette la diagnosi precoce su campioni di saliva

Articolo originale “On the Horizon: A Better HIV Saliva Test” – labtetstonline.org Traduzione e adattamento a cura di: Margherita Berardi; LabTestsOnline Italia

Un Nuovo Test Ematico Permette la Diagnosi Precoce di Cancro

Articolo Originale: “Promising New Blood Test to Detect Early Cancers” – labtestsonline.org Traduzione e adattamento a cura di: Margherita Berardi; LabTestsOnline Italia

Il “mistero” dell’epigenetica

Il “mistero” dell’epigenetica. A cura di: Martina Montagnana, Sezione di Biochimica Clinica - Università degli Studi di Verona.

La Cannabis Terapeutica in Italia

Alcune notizie sull’utilizzo della Cannabis terapeutica in Italia - a cura di: Silvia Mengozzi, AUSL Romagna

Vaccinazioni tra Vere e False Informazioni

VACCINAZIONI TRA VERE E FALSE INFORMAZIONI - a cura di: Giovanna Zanoni, Roberta Opri Immunologia, Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona

Rischio di Infarto del Miocardio - Genetica e Ambiente

Genetica ed ambiente e stile di vita contribuiscono ad aumentare il rischio di infarto del miocardio - a cura di: Giuseppe Lippi, Università degli Studi di Verona

Prevenzione e Diagnosi del Diabete di Tipo 2

Prevenzione e diagnosi del diabete di tipo 2 - Standard italiani per la cura del diabete - a cura di: Tommaso Trenti, Ospedale di Baggiovara

Test allergologici: solo quelli sicuri

Circa il 25% della popolazione occidentale è convinto di avere un’allergia o un’intolleranza alimentare, ma in realtà a soffrirne è solo il 4,5% degli adulti e il 5-10% dei bambini. Sono almeno 13 i test privi di validità. E' necessario che il paziente sia adeguatamente informato dell'esistenza di test validi dal punto di vista diagnostico.

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.

Verifica qui.

sibioc white

Seguici su: