Fosfatasi Alcalina (ALP)
Noto anche come: ALP
Nome ufficiale: Fosfatasi alcalina
Ultima Revisione: 17.08.2021
Ultima Modifica: 17.08.2021
Articolo approvato dal Comitato editoriale di labtestsonline.org ed in corso di revisione da parte del Comitato editoriale italiano
In Sintesi
Perché?
Per lo screening, la diagnosi e il monitoraggio del trattamento di lesioni o patologie epatiche o ossee.
- Screening; in tal caso, raramente l’ALP viene misurata da sola, bensì come parte del pannello epatico o del pannello metabolico completo (CMP) per valutare lo stato di salute generale del paziente
- Diagnosi; in presenza di sintomi riconducibili a patologie epatiche, quali nausea, vomito, ittero, affaticamento, dolore addominale e perdita di peso inspiegabile, o di patologie ossee, quali dolore alle ossa, frequenti fratture ossee e deformazioni ossee. In presenza di sintomi aspecifici, ALP può essere richiesto come parte di un pannello epatico o di un CMP per contribuire ad identificarne la causa sottostante
- Monitoraggio; il test dell’ALP, come parte del pannello epatico, può essere utilizzato per controllare l’andamento della patologia, ovvero rilevare se sta migliorando, peggiorando o rimanendo stabile.
Quando?
Come parte del pannello epatico; in presenza di sintomi di patologie epatiche o ossee o quando il paziente manifesta sintomi riconducibili alla presenza di calcoli biliari o di patologie delle vie biliari.
Il campione
Un campione di sangue venoso prelevato dal braccio.
La preparazione
Può essere richiesto al paziente di digiunare (non mangiare e bere nulla tranne acqua) nelle 8 ore precedenti al test.
L'Esame
Questo esame misura i livelli di fosfatasi alcalina (ALP) nel sangue. L'ALP è un enzima che si trova in diversi tessuti dell’organismo. Negli individui sani, l'ALP ematica deriva principalmente dal fegato, dall'osso (scheletro), dall’intestino e dai reni. In presenza di patologie del fegato, dell'osso, delle vie biliari o di ostruzione delle vie biliari, l'ALP viene rilasciata nel sangue ed i suoi livelli aumentano.
Nel fegato, la fosfatasi alcalina è presente nelle cellule che rivestono i dotti biliari (piccoli tubi che trasportano la bile dal fegato all'intestino, necessari per facilitare la digestione dei grassi); nelle ossa, invece, è prodotta dagli osteoblasti, cellule coinvolte nella formazione ossea. A seconda del tipo di tessuto che li produce, esistono diversi tipi di fosfatasi alcalina che prendono il nome di isoenzimi.
Il grado di incremento dell'ALP può contribuire ad interpretare il risultato del test. Infatti, concentrazioni estremamente elevate di ALP nel sangue si verificano in seguito all'ostruzione delle vie biliari, causata solitamente dalla presenza di infiammazione della colecisti (colecistite) o di calcoli biliari. Aumenti moderati dell'ALP, invece, possono verificarsi in corso di carcinoma epatico, cirrosi, epatite ed assunzione di farmaci tossici per il fegato.
Qualsiasi condizione clinica in grado di accelerare il turnover osseo, incluso il morbo di Paget, può aumentare la concentrazione di ALP. Bambini ed adolescenti sono caratterizzati da livelli elevati di ALP in circolo, poiché nel loro caso il processo di formazione ossea è ancora in corso. Per questo motivo, i risultati dell'ALP devono essere interpretati utilizzando valori di riferimento differenti per bambini e adulti.
Da sola, la misura dell’ALP non è sufficiente per stabilire la diagnosi di tali patologie; tuttavia, fornisce informazioni importanti per il processo diagnostico. L’entità dell’incremento dell'ALP può riflettere la tipologia o la gravità della patologia presente. Inoltre, è possibile distinguere tra le varie forme (isoenzimi) di ALP prodotte dai differenti tipi di tessuti nell’organismo. Nel caso in cui la rilevazione di segni e sintomi non renda evidente la fonte di ALP (se epatica o ossea), è possibile eseguire ulteriori test per determinare il tipo di isoenzima che risulta aumentato nel sangue.
Come e Perchè
La preparazione richiesta può dipendere dallo specifico esame da eseguire o dal laboratorio che analizzerà il campione:
- Il test dell’ALP da solo non sempre richiede di sottoporsi al digiuno, ma alcuni laboratori possono richiedere di non ingerire cibo o bevande nelle 6-12 ore precedenti al test
- Quando l’ALP viene prescritta insieme ad altri test, viene solitamente richiesto di digiunare prima del prelievo di sangue
- Anche la misura degli isoenzimi di ALP solitamente richiede di sottoporsi al digiuno.
È opportuno informare il medico in merito all'assunzione di farmaci (prescritti e da banco) o integratori. Potrebbe essere necessario interrompere l'assunzione dei farmaci per un certo periodo di tempo prima di eseguire il test.
Occorre eseguire tutte le istruzioni fornite e comunicare se si è a digiuno o meno.
Modalità del Test
Prima del test
La preparazione richiesta può dipendere dallo specifico esame da eseguire o dal laboratorio che analizzerà il campione:
- Il test dell’ALP da solo non sempre richiede di sottoporsi al digiuno, ma alcuni laboratori possono richiedere di non ingerire cibo o bevande nelle 6-12 ore precedenti al test
- Quando l’ALP viene prescritta insieme ad altri test, viene solitamente richiesto di digiunare prima del prelievo di sangue
- Anche la misura degli isoenzimi di ALP solitamente richiede di sottoporsi al digiuno.
È opportuno informare il medico in merito all'assunzione di farmaci (prescritti e da banco) o integratori. Potrebbe essere necessario interrompere l'assunzione dei farmaci per un certo periodo di tempo prima di eseguire il test.
Occorre eseguire tutte le istruzioni fornite e comunicare se si è a digiuno o meno.
Durante il test
L'analisi di laboratorio viene eseguita su un campione di sangue prelevato da una vena del braccio. Durante il prelievo ematico, viene posizionato il laccio emostatico nella parte superiore del braccio, per favorire il reperimento della vena. Per prevenire eventuali infezioni, viene eseguita la disinfezione della zona del prelievo e successivamente inserito l'ago. Il prelievo può richiedere qualche minuto e causare un lieve fastidio legato alla puntura.
Dopo il test
Al termine della raccolta del campione, viene applicata una garza sterile sul sito della puntura ed esercitata una leggera pressione per prevenire eventuali emorragie e consentire una rapida guarigione.
Questo tipo di prelievo è eseguito routinariamente e non comporta alcun rischio; non sono previste restrizioni circa le attività che possono essere eseguite dopo il prelievo.
Domande Frequenti
Il risultato del test viene reso disponibile in tempi che dipendono dal laboratorio che esegue il test. Solitamente, i risultati vengono forniti entro pochi giorni.
Immagini Correlate
Pagine Correlate
Fonti
A.D.A.M. Medical Encyclopedia. ALP – blood test. Updated April 29, 2019. Accessed May 8, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/003470.htm
A.D.A.M. Medical Encyclopedia. ALP isoenzyme test. Updated April 29, 2019. Accessed May 8, 2021. https://medlineplus.gov/ency/article/003497.htm
American Board of Internal Medicine. ABIM laboratory test reference ranges. Updated January 2021. Accessed May 10, 2021. https://www.abim.org/Media/bfijryql/laboratory-reference-ranges.pdf
ARUP Consult. Liver disease evaluation. Updated February 2021. Accessed April 18, 2021. https://arupconsult.com/content/liver-disease-evaluation
Friedman LS. Approach to the patient with abnormal liver biochemical and function tests. In: Chopra S, ed. UpToDate. Updated June 10, 2020. Accessed May 8, 2021. https://www.uptodate.com/contents/approach-to-the-patient-with-abnormal-liver-biochemical-and-function-tests
Friedman LS. Enzymatic measures of cholestasis (eg, alkaline phosphatase, 5′-nucleotidase, gamma-glutamyl transpeptidase). In: Chopra S, ed. UpToDate. Updated September 11, 2020. Accessed May 10, 2021. https://www.uptodate.com/contents/enzymatic-measures-of-cholestasis-eg-alkaline-phosphatase-5-nucleotidase-gamma-glutamyl-transpeptidase
Kwo PY, Cohen SM, Lim JK. ACG Clinical Guideline: Evaluation of Abnormal Liver Chemistries. Am J Gastroenterol. 2017;112(1):18-35. doi:10.1038/ajg.2016.517
Lindenmeyer CC. Laboratory tests of the liver and gallbladder. Merck Manual Professional Edition. Updated December 2019. Accessed May 10, 2021. https://www.msdmanuals.com/professional/hepatic-and-biliary-disorders/testing-for-hepatic-and-biliary-disorders/laboratory-tests-of-the-liver-and-gallbladder
Lowe D, Sanvictores T, John S. Alkaline phosphatase. In: StatPearls. Updated August 30, 2020. Accessed May 10, 2021. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK459201/.
MedlinePlus: National Library of Medicine. Alkaline phosphatase. Updated July 30, 2020. Accessed May 10, 2021. https://medlineplus.gov/lab-tests/alkaline-phosphatase/
MedlinePlus: National Library of Medicine. Liver function tests. Updated March 4, 2021. Accessed April 17. 2021. https://medlineplus.gov/lab-tests/liver-function-tests/
MedlinePlus: National Library of Medicine. Comprehensive metabolic panel (CMP). Updated March 2, 2021. Accessed April 18. 2021. https://medlineplus.gov/lab-tests/comprehensive-metabolic-panel-cmp/