LTOGlossario

Carboidrati

 
Cerca tra i termini del glossario

Classe di composti organici (composti chimici costituiti dagli elementi carbonio, idrogeno e ossigeno) comprendente sia zuccheri semplici, come il saccarosio, cioè il comune zucchero da tavola, che complessi, come ad esempio l’amido. I carboidrati costituiscono la principale fonte energetiche dell’organismo. Una volta assorbiti a livello intestinale, i carboidrati derivanti dall’alimentazione vengono convertiti in glucosio il quale viene a sua volta metabolizzato per formare adenosina tri-fosfato (ATP), la forma di energia chimica utilizzata dalla cellula per tutte le sue funzioni biologiche. I carboidrati esogeni derivano dai cereali, farinacei, frutta e vegetali ricchi di amido; possono essere consumati immediatamente dall’organismo o “conservati” sotto forma di glicogeno un polimero di deposito del glucosio.

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.

Verifica qui.

sibioc white

Seguici su: