LTOGlossario

Anemia sideroblastica

 
Cerca tra i termini del glossario

Una forma di anemia associata all’incapacità di incorporare il ferro all’interno dell’emoglobina presente nei globuli rossi. Ne consegue un accumulo di ferro all’interno dei globuli rossi nascenti e la formazione dei così detti sideroblasti, ossia globuli rossi anomali che, poiché non sono in grado di svilupparsi in maniera corretta, determinano uno stato di anemia.

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.

Verifica qui.

sibioc white

Seguici su: